Borgo di Gattara
Questo piccolo borgo, di proprietà dei Conti di Carpegna fino al 1817, fu interessato dalle lotte tra Malatesta e Montefeltro. Le sue origini sono in realtà molto più antiche: il luogo era abitato dalla seconda età del Ferro, difatti vi sono stati ritrovati numerosi reperti, accanto a quelli d’età romana. Esso si presenta intatto, con alle spalle un panorama unico sui Sassi del Simone e Simoncello. Lo caratterizzano la Torre, unico resto delle difese castellane e il campanile della chiesa, intitolata a Santa Maria della Neve ed eretta nel XVI secolo su costruzioni preesistenti.

Accesso libero
Nei dintorni



