Rocca Malatestiana di Santarcangelo
Via della Rocca, Santarcangelo di Romagna
Si deve a Sigismondo Pandolfo Malatesta la costruzione della rocca nel 1447, sorta ad un’estremità del colle accanto ad una grande torre voluta da Carlo Malatesta nel 1386, la cui parte inferiore fu utilizzata da Sigismondo come mastio angolare per la nuova rocca di forma quadrangolare con torrioni poligonali, assumendo la configurazione definitiva che ancora oggi conserva. Alcuni studiosi, inoltre, collocano proprio tra le mura di questa rocca il racconto dantesco di Paolo e Francesca, per via della vocazione residenziale della rocca e la presenza dell’omicida Gianciotto.

Orario estivo: dal lunedì al venerdì alle 11:00; sabato, domenica e alcuni festivi alle 11:00 e alle 17:00
Orario invernale: dal lunedì al venerdì alle 11:00; sabato, domenica e alcuni festivi alle 11:00 e alle 15:30
Orario serale: mercoledì
Intero € 6,00
Over 65 e gruppi di più di 20 persone € 5,00
Gratuito per under 14 e disabili
Ufficio IAT Pro Loco Santarcangelo
+39 0541624270
Via C. Battisti 5, 47822, Santarcangelo di Romagna (RN)
Nei dintorni





